Dieta del minestrone: Il Tuo Esperto esperta alimentazione a Milano
La dieta del minestrone è stata ideata per i malati cardiopatici in sovrappeso, affinché perdessero peso in poco tempo in modo da poter essere operati.
Dieta del minestrone: la storia
La Dieta del Minestrone è stata ideata al Sacred Memorial Hospital di Saint Louis (Usa) espressamente per i malati cardiopatici in sovrappeso, affinché perdessero peso velocemente per essere operati. Per questo motivo la sua durata poteva arrivare a un massimo di 2 settimane
La Dieta del Minestrone oggi
Oggi, questo regime alimentare ha subito notevoli variazioni rispetto alla prima versione.
- E' rimasto invariato il pasto principale a base di minestrone, ma sono cambiati i possibili abbinamenti
- Nei primi giorni si mangiano esclusivamente verdure e frutta
- Si incominciano a introdurre dal quarto giorno in avanti le proteine (sotto forma di pesce e carne solo tre volte alla settimana) e i latticini (fra cui yogurt magro e latte)
- Altre varianti più “morbide’' consentono il consumo di cereali e proteine fin dai primi giorni
Vantaggi della Dieta del minestrone: tanta verdura!
Come tutte le diete basate su un solo ingrediente principale, non presenta molti vantaggi. L’unico è il fatto di introdurre grandi quantità di verdura e frutta che normalmente non si è soliti mangiare.
Svantaggi della Dieta del minestrone: non è corretta
- La dieta del Minestrone è squilibrata dal punto di vista nutrizionale. Infatti nella versione più drastica dovrebbe far perdere 7-8 chili in due settimane: troppo.
- Ciò significa non nutrirsi in modo adeguato, perché si prediligono la verdura cotta e la frutta a discapito delle proteine e dei grassi.
- La monotonia dei piatti non permette di seguire facilmente la dieta in tutti i giorni consigliati.
Ci sono comunque degli accorgimenti utili per chi volesse seguire la dieta del minestrone, contattami per approfondire.